Around Mexico 2.0

Zaino in spalla in compagnia delle nuvole e dei colori di una terra da Riscoprire...

08 settembre 2005

Para mi en cafe

Che giornata allucinante.. Ieri sera io e Loraine abbiamo lasciato Merida alle 21 in punto su un comodo (ma non troppo - aria condizionata a palla e il ritorno del re a volume insostenibile) autobus di prima classe sotto una pioggia veramente incredibile e siamo giunti finalmente in Chiapas a Palenque.. piccolo particolare alle 4 di mattina.. d0h
Purtroppo il diario di viaggio di cui mi ero fidato ha toppato un pochino e per compiere i quasi 600 km di distanza ci abbiamo messo molto meno del previsto..

Non ci siamo persi comunque d'animo e alle 6 abbiamo preso il primo collectivo (sono dei furgoni che ti portano in giro per pochissimi pesos) insieme ai lavoratori dello scavo archeologico presso le rovine.. Purtroppo il sito apriva solo alle 8 cos¡ abbiamo parlato del piu' e del meno e ho scoperto che Loraine lavora nella marina e precisamente e' un addetto ai sonar di un sommergibile.. yeah..

Alle otto in punto siamo entrati e ragazzi.. sono senza parole.. il sito e' completamente sommerso nella giungla e veramente enorme.. ci abbiamo messo piu' di tre ore a visitarlo interamente.. veramente una vistia emozionante..
Lasciate le rovine abbiamo chiesto passaggio a una coppia olandese che aveva noleggiato una macchina e recuperati i nostri zaini siamo andati in cerca di un'agenzia di viaggio per l'escursione che faro' domani e poi dell'ostello per la notte.
Purtroppo gli indios hanno bloccato la strada per Xachilan e cos¡ mi dovro' accontentare di vistare Bonampack e alcune cascate nelle vicinanze (per 550 pesos - non cosi male visto che sono compresi anche i pasti).
Nel pomeriggio abbiamo preso un collectivo per Misol-ha (dopo aver aspettato quasi un'ora sotto un sole totale..) viaggiando insieme ad una ragazza e la sua bambina.. notevolmente spaventata dalla nostra presenza.. ah il vero Messico finalmente..
Misol-ha non e' altro che una cascata alta 35 metri che piomba direttamente in mezzo alla foresta ed e' possibile fare il bagno intorno e passarci dietro.. fantastico!!!
Siamo poi tornati a Palenque attraversando un jungla immersa in una fitta nebbia e sotto una pesante pioggia.. ho voluto il Messico a settembre?? :D

Ho deciso di partire per S. Cristobal alcune ore prima del previsto (e cioe' prendendo l'autobus delle 6.30 di venerdi) visto che sono riuscito a vedere quello che mi ero prefisso gia' oggi.
Purtroppo questi sono gli ultimi momenti insieme a Loraine che parte questa sera con un autobus per Citta' del Messico (12h - non gli passa piu') e' stato un compagno fantastico e discreto.. mi ha dato un casino di dritte soprattuto sul Guatemala (probabilmente ad Antigua faro' un'escursione sul vulcano.. yo!).. ma ora e' giusto che ognuno vada per la proprio strada..

beh un saluto a tutti..

5 Comments:

  • At 8/9/05 10:09, Anonymous Anonimo said…

    sono qui in ufficio con la bavetta e la mente che viaggia...
    GRAZIE TOM PER RACCONTARCI TUTTO QUEL PARADISO, GRAZIE!!!

     
  • At 8/9/05 10:22, Blogger giulia capotorto said…

    Tomi! ti sei completamente immerso nel vagabonding. Hai imparato in fretta a fare il viaggiatore solitario. Goditela, che il mondo è là fuori!!!

     
  • At 8/9/05 13:57, Anonymous Anonimo said…

    ciao tom!
    qua tutto bene ho letto il tuo blog e mi sembra che te la stai cavabdo alla grande!sono proprio contenta e anche un pò invidiosetta!
    spero che tutto prosegua bene..goditela fino in fondo questa esperienza!mi sa che appena posso parto anch'io..magari prima ci scappa la laurea o no?
    a presto un bacio ale

     
  • At 8/9/05 17:08, Anonymous Anonimo said…

    vai tomashroom vagabonda per noi!!!!!! l'Open Space Fans Club è con te!!!!!!

     
  • At 9/9/05 01:30, Anonymous Anonimo said…

    finniko: vaaai tom! non preoccuparti per la nebbia e per la pioggia, la foresta pluviale è in gran parte cosi.. vorrei sentire gli odori, i rumori, e vedere i colori di quei posti.. che invidia esplorare le rovine e farsi il bagno nella cascata (ma l'hai fatto poi?).. occhio alla scabbia negli ostelli! il Loan,amico di cecchi,s'è beccato sto fastidioso acarozzo girando in messico..

     

Posta un commento

<< Home